• Home
  • Documentazione
  • Partecipa al Puc
  • Progettazione
  • Consulenza
  • Contatti

La Valutazione ambientale strategica (Vas)

La Lr 16/2004, all’art. 23, lettera b), afferma che il Puc definisce gli elementi del territorio urbano ed extraurbano raccordando la previsione di interventi di trasformazione con le esigenze di salvaguardia delle risorse naturali, paesaggisticoambientali, agro-silvo-pastorali e storico-culturali disponibili, nonché i criteri per la valutazione degli effetti ambientali degli interventi stessi. La lettera e) afferma che il Puc indica le trasformazioni fisiche e funzionali ammissibili nelle singole zone, garantendo la tutela e la valorizzazione dei centri storici nonché lo sviluppo sostenibile del territorio comunale; La lettera f) afferma che il Puc promuove l’architettura contemporanea e la qualità dell’edilizia pubblica e privata, prevalentemente attraverso il ricorso a concorsi di progettazione; La Lr 16/2004, al successivo art. 47, introduce, per la prima volta in Campania, con riferimento al nuovo sistema di pianificazione regionale, la valutazione ambientale dei piani territoriali di settore e dei piani urbanistici, come previsto dalla direttiva europea in materia, da effettuarsi durante tutto il processo di formazione dei piani stessi. Tale valutazione ambientale è, infatti, da effettuarsi durante la fase di redazione dei piani e scaturisce da un rapporto ambientale in cui sono individuati, descritti e valutati gli effetti significativi dell’attuazione del piano sull’ambiente e le alternative, alla luce degli obiettivi e dell’ambito territoriale di riferimento del piano. La proposta di piano ed il rapporto ambientale sono messi a disposizione delle autorità interessate e del pubblico mediante apposite procedure di pubblicità. Ai piani è, dunque, allegata una relazione che illustra come le considerazioni ambientali sono state integrate nel piano e come si è tenuto conto del rapporto ambientale.

Rapporto di scoping

  • Normativa nazionale

    • Dlgs 42/2004 - codice paesaggio
    • Dlgs 152/2006 - norme ambientali
  • Normativa regionale

    • Lr n.16 del 22/12/2004
    • Regolamento n.5 del 04/08/2011 - manuale operativo n.1
    • Regolamento n.5 del 04/08/2011
    • Circolare ambiente Campania n.9 del 07/02/2005
    • Dgr Campania 421/2004
    • Lr Campania 421/2004 allegato

GOVERNO DEL TERRITORIO

Cartografia
Preliminare di piano (Pdp)
Piano urbanistico comunale (Puc)
Regolamento urbanistico edilizio comunale (Ruec)
Atti di programmazione degli interventi (Api)
Valutazione ambientale strategica (Vas)
Uso agricolo del suolo (Uas)
Zonizzazione acustica (Za)
Strumento d'intervento per l'apparato distributivo (Siad)

LINK UTILI

Comune di Olevano sul Tusciano
Provincia di Salerno
Regione Campania
Autorità di bacino Campania Sud
Università degli Studi di Salerno

NEWS

  • 27/03/2023 - Aggiornamento relazioni tecniche Puc
  • 13/11/2015 - Seminario pubblico Puc
  • 12/03/2015 - Presentazione del Preliminare di Piano

© 2012 www.pucolevanosultusciano.it - Tutti i diritti riservati. -  Powered by PROSER