• Home
  • Documentazione
  • Partecipa al Puc
  • Progettazione
  • Consulenza
  • Contatti

Preliminare di Piano (PdiP)

La Lr 16/2004 promuove la concertazione e la partecipazione, quali strumenti necessari per la formazione dei piani, introducendo, tra l’altro, lo strumento del preliminare di piano (Pdp), che, insieme al rapporto ambientale preliminare (Rp), costituisce la base di partenza per la consultazione dei soggetti interessati e degli enti competenti.

Il contenuto del Pdp, e più precisamente la tavola grafica della Proiezione territoriale strutturale, rappresenta l’esclusivo riferimento per la traduzione delle strategie in scelte localizzate in sede di formazione del Puc e traduce, elabora e sviluppa graficamente il contributo emerso dall’articolato sistema delle conoscenze.

Sulla base del Pdp sarà redatto il Puc  ai fini della relativa adozione in Giunta comunale.

Elenco elaborati Preliminare di Piano
Elenco elaborati
Analisi territoriale
A01 - Inquadramento territoriale A02 - Mosaico della strumentazione urbanistica generale vigente di Olevano sul Tusciano e dei comuni limitrofi A03 - Grado di trasformazione urbanistica rispetto alla strumentazione urbanistica generale vigente A04 - Cartografia del territorio comunale (intero territorio) A05 - Cartografia del territorio comunale A06 - Cartografia del territorio comunale (centri abitati)
Analisi agronomica
B01 - Uso del suolo corine land cover
Analisi urbanistica
C01 - Livello di attuazione della pianificazione C02 - Uso del suolo C03 - Uso del suolo - centri abitati C04 - Allegato, uso del suolo urbano C05 - Sistema delle protezioni C06 - Sistema delle naturalità garantite e incentivate C07 - Sistema dell'energia C08 - Emergenze ambientali - intero territorio C09 - Emergenze ambientali architettoniche e urbanistiche
Analisi della mobilità
D01 - Archi soggetti a qualsiasi forma di spostamento D02 - Strade pubbliche o di pubblica utilità D03 - Grafo D04 - Grafo - centri abitati D05 - Classificazione funzionale - intero territorio D06 - Classificazione funzionale D07 - Classificazione funzionale - centri abitati D08 - Efficienza teorica D09 - Efficienza teorica - centri abitati D10 - Primo intervento D11 - Primo intervento - centri abitati
Analisi geomorfologica - stabilità territoriale
E01 - Fasce fluviali e pericolosità al dissesto E02 - Rischio idraulico e rischio da frana
Sistema delle scelte
F01 - Proiezioni territoriali del preliminare di piano F02 - Consolidamento e razionalizzazione del preesistente assetto urbanistico
Relazioni
G01 - Relazione del preliminare di Puc

  • Normativa nazionale

    • Al momento non disponibile
  • Normativa regionale

    • Lr n.16 del 22/12/2004
    • Regolamento n.5 del 04/08/2011 - manuale operativo n.1
    • Regolamento n.5 del 04/08/2011
  • PARTECIPA AL PUC

GOVERNO DEL TERRITORIO

Cartografia
Preliminare di piano (Pdp)
Piano urbanistico comunale (Puc)
Regolamento urbanistico edilizio comunale (Ruec)
Atti di programmazione degli interventi (Api)
Valutazione ambientale strategica (Vas)
Uso agricolo del suolo (Uas)
Zonizzazione acustica (Za)
Strumento d'intervento per l'apparato distributivo (Siad)

LINK UTILI

Comune di Olevano sul Tusciano
Provincia di Salerno
Regione Campania
Autorità di bacino Campania Sud
Università degli Studi di Salerno

NEWS

  • 27/03/2023 - Aggiornamento relazioni tecniche Puc
  • 13/11/2015 - Seminario pubblico Puc
  • 12/03/2015 - Presentazione del Preliminare di Piano

© 2012 www.pucolevanosultusciano.it - Tutti i diritti riservati. -  Powered by PROSER